Ripensandoci ora, capisco molto meglio ciò che il professore di Economia dell’Arte mi insegnò qualche anno fa riguardo al consumo di arte. Sì, consumo d’arte in quanto l’Arte può essere considerata un bene di consumo per noi economisti. La lezione cominciò con questa frase: “Volli, sempre volli, fortissimamente volli”, pronunciata dal celebre Alfieri (nella Lettera…
Paesaggi
Tradizioni
Prima di cominciare a leggere questo post, indossa le cuffie e ascolta Agnes Obel, Fuel to fire: http://www.youtube.com/watch?v=hqZGvkF00DI Sin da piccola ho amato la Pasqua. Papà mi prendeva per mano e mi portava a vedere la processione dei Misteri, ogni venerdì Santo, nel mio paese in Puglia. Faceva sempre freddo il venerdì Santo, è sempre…
La strada per San Leo: voce del fiume e profumo di felicità
Ci sono luoghi che ti fanno sentire bene. Luoghi in cui ti senti libero e ti sembra di sentire il profumo della felicità. Il mio posto è questo. È sulla strada che da Secchiano ti porta a San Leo. Faccio un giro e in un attimo sono lì, a meravigliarmi cento volte e altre cento…
Continue reading ➞ La strada per San Leo: voce del fiume e profumo di felicità
33 è il numero che ci separa da Rimini
La terra di mezzo non è solo quella creata nell’universo fantasy di J.R.R. Tolkien. Una terra di mezzo ce l’abbiamo anche noi, proprio qui in Romagna. 33 è il numero che ci separa da Rimini, una delle più famose città italiane. Solo 33 chilometri di distanza, per un mondo distante e diverso, oltre Rimini. Rimini…